— Ricevi proposte per il tuo caso specifico
Non fidarti di chi dice che tra pvc e alluminio uno è sempre migliore dell'altro. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi — e la scelta dipende da poche domande fondamentali, che spesso vengono trascurate.
Gli infissi in pvc offrono un isolamento termico eccellente e un buon isolamento acustico. A parità di prestazioni, costano meno rispetto ai modelli in alluminio.
Il pvc è facile da pulire e non richiede particolare manutenzione. È resistente a pioggia, sole, vento e persino alla salsedine, rendendolo adatto a diverse zone climatiche italiane, incluse le regioni costiere.
Ma ha anche degli svantaggi: è meno resistente dell'alluminio e quindi meno adatto a grandi finestre. Nel caso del pvc di colore scuro, può deformarsi quando esposto a intensa luce solare. Anche se disponibile in diversi colori, la scelta è meno ampia rispetto all'alluminio.
Sebbene la durata di una buona finestra in pvc si aggira intorno ai 20-30 anni, è inferiore rispetto a quella degli infissi in alluminio.
Gli infissi in alluminio sono molto resistenti, ideali per finestre di grandi dimensioni o per zone particolarmente ventose. Possono durare anche 50-60 anni o più. L'alluminio consente profili sottili e un design minimalista, capace di massimizzare la luce naturale. Offre opzioni di colore praticamente illimitate e richiede una manutenzione minima.
Rispetto al pvc, l'alluminio ha uno svantaggio principale: costa di più — anche il 50% in più a parità di prestazioni. Nota che stiamo parlando di infissi in alluminio a taglio termico, pensati per garantire un ottimo isolamento.
1) La tua priorità è l'isolamento termico eccellente e un costo iniziale più basso? Allora considera il pvc.
2) Hai finestre grandi (> 2,5 m) oppure preferisci telai sottili, per far entrare più luce? Considera l'alluminio.
3) Hai un budget che ti permette un investimento iniziale maggiore, e preferisci un miglior ritorno economico nel tempo? Considera l'alluminio.
Una ditta specializzata nel tuo materiale preferito potrà proporti un'offerta vantaggiosa, aiutandoti a sfruttare gli incentivi migliori e garantendoti un'installazione a regola d'arte.
Ma come trovare la soluzione più adatta e l'offerta migliore?
Rispondendo alle domande in fondo a questa pagina potrai ricevere fino a 4 preventivi gratuiti e senza impegno per acquistare e installare gli infissi nuovi. Scoprirai quanto puoi risparmiare e otterrai questi vantaggi:
Per abbattere il costo degli infissi nell'abitazione principale, potresti accedere:
— al bonus ristrutturazioni, con detrazione 50%
— all'ecobonus, con detrazione 50%
— al bonus sicurezza, sempre con detrazione 50%.
Le aziende che ti presenteranno i preventivi studiati per il tuo caso specifico ti aiuteranno a identificare l'incentivo più conveniente e vantaggioso, valutando costi e benefici di ciascuno e all'occorrenza aiutandoti nelle pratiche burocratiche.
Se preferisci alluminio, pvc — o anche legno — potrai indicare la tua preferenza nel modulo in fondo alla pagina, così da entrare in contatto con sole aziende per la tua zona specializzate in quel materiale.
Il prezzo al metro quadro per gli infissi in pvc, trasporto e installazione inclusa, può partire dai 200 euro. Per gli infissi in alluminio o in legno, il prezzo a metro quadro può andare dai 300 euro in su. Confrontando le offerte potrai trovare quella dal miglior rapporto qualità/prezzo.
Poichè il risparmio energetico con i nuovi modelli può superare il 30% del costo delle bollette, l'investimento in finestre nuove può ripagarsi da solo in pochi anni.
Come alternativa all'acquisto con pagamento immediato, ci sono aziende che offrono l'opzione delle piccole rate mensili. L'obiettivo è che la rata per gli infissi nuovi si ripaghi da sola, fin dal primo giorno, grazie al risparmio sulle spese energetiche.
Per confrontare gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da aziende specializzate per la tua zona, rispondi alle domande qui di seguito:
© Lemonfour srl